Seguire il Sentiero della Natura. Fare della propria Vita un'Opera d'Arte. Sognare per Credere. Un progetto di Francesca Salcioli

Artesofia e Artemeditazione

L’Artesofia è una disciplina filosofica che si incentra sulla contemplazione e fruizione artistica a scopo meditativo e di crescita personale.

L’obiettivo dell’Artesofia è tendere a cogliere le intuizioni e la sapienza più profonda di cui l’arte è portatrice, facendo della contemplazione artistica una vera attività meditativa ed esoterica.

L’Artesofia attinge alla Storia dell’Arte per un inquadramento dell’opera da un punto di vista storico/culturale, per poi tessere un dialogo per lo scambio delle intuizioni, idee e letture dell’opera stessa, fino a giungere a una contemplazione e comprensione personale e condivisa più profonda della sapienza e messaggio di cui è portatrice.

L’Artesofia è un percorso di avvicinamento all’arte di tipo meditativo e filosofico che può accompagnarsi all’esperienza dell’Arteterapia o essere vissuto come un sentiero a sé.

L’Artemeditazione è una disciplina artistica che valorizza l’aspetto meditativo della pratica, concentrandosi su diversi temi che vengono introdotti prima a livello teorico e poi vissuti a livello artistico ed esperienziale.

Incontri di Artesofia e Artemeditazione sono proposti a cura dell’Associazione Nidra al Salotto Olistico di Trieste. Info a info@salottoolistico.it o info@lebuonearti.it.

I video delle lezioni del nuovo anno 2018-2019 sono caricati online nella Categoria Artemeditazione e Artesofia.

Master di 1° Livello in Art Team Building all’Accademia di Belle Arti di Udine

Benefici della Creatività sulla nostra Salute

Il Salotto Olistico

Corso 21 Giorni di Mandala

Corso 21 Giorni di Autoritratto Interiore

Corso Ambularte

Mappa dell’Arteterapia: corsi e professionisti

Facebook Pagelike Widget
Facebook Pagelike Widget

Note buone

Le Buone Arti non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità
del materiale.

A cura di

Le Buone Arti è un progetto di Francesca Valentina Salcioli, p.iva 01235510318.

error: Content is protected !!