Seguire il Sentiero della Natura. Fare della propria Vita un'Opera d'Arte. Sognare per Credere. Un progetto di Francesca Salcioli

03/03/2023 PARTENZA MASTER IN ART TEAM BUILDING

Il weekend del 3/4/5 marzo 2023 inizieranno le lezioni del Master di I Livello in Art Team Building dell’Accademia di Belle Arti Tiepolo di Udine.
Iscrizioni ancora apertesegreteria@accademiatiepolo.it – 0432 292256

Il Master in Art Team Building della Scuola di Progettazione Artistica per l’Impresa di ABA UD è il primo master accademico in Italia ad approfondire il Team Building a orientamento artistico ovvero un intervento professionale e trasversale che utilizza lo strumento creativo per potenziare gruppi di diversa natura, dal lavoro allo sport, dallo studio alla ricerca, dalla classe alla famiglia, favorendo il positivo raggiungimento dei risultati e il benessere dell’individuo all’interno del gruppo stesso.

L’Art Team Building mette l’esperienza artistica e condivisa al centro, quale cardine di una formazione esperienziale innovativa, integrata e interdisciplinare, adatta alle strutture aziendali e scolastiche, nonché nei diversi contesti formativi che richiedano uno sviluppo integrato della persona, del lavoratore, del gruppo e delle competenze. 

L’Art Team Building è applicabile per la sua universalità e versatilità a diverse tipologie di gruppi di lavoro, con particolare riferimento all’ambito educativo, formativo, sportivo e risorse umane.

OPPORTUNITÀ PROFESSIONALI

L’Art Team Builder è un professionista che, grazie a competenze trasversali e multidisciplinari, è in grado di ottimizzare le performance professionali dei gruppi (di lavoro, ricerca, sport e studio) e di migliorare la percezione di benessere della persona, con positive ripercussioni nel gruppo stesso e nei risultati condivisi, utilizzando il mediatore artistico.

Il Master si propone di formare specialisti in Art Team Building, in grado di lavorare in sinergia con formatori, coach, manager e figure dirigenziali, in aziende, enti pubblici e privati e nelle imprese culturali e creative, proponendo l’esperienza artistica come strumento di maggiore conoscenza di sé e dell’altro, di valorizzazione delle capacità proprie e altrui, di approfondimento delle potenzialità della cooperazione, quale valido mezzo di comunicazione e formazione nonché per lo sviluppo del Creative Thinking e Lateral Thinking.

OFFERTA FORMATIVA

Il Master in Art Team Building di ABA UD è ideato per fornire un approfondimento teorico e pratico all’Arte come strumento maieutico di autocoscienza, consapevolezza e costruzione di relazioni sociali propositive. Il Master è strutturato sia per la trattazione e acquisizione di competenze teoriche di base in ambito socio-psico-pedagogico che per la sperimentazione e approfondimento di laboratori pratici adatti al contesto dell’Art Team Building (quali ad esempio tecniche di collage condiviso, fiabazione, diaristica d’artista, ritratto e autoritratto, scultura, fotografia).

 

Il Master fornisce elementi teorici nelle aree di base quali Psicologia dell’Arte, Antropologia e Pedagogia dell’Arte, CromatologiaStoria dell’Arte Contemporanea e Teoria e percezione della forma, affiancando attività pratiche e laboratori in diverse discipline artistiche nell’ottica dell’Art Team Building, con particolare riferimento ad esperienze di Terapeutica Artistica. Gli studenti saranno accompagnati nella sperimentazione di diversi linguaggi artistici a scopo maieutico e relazionale nell’ambito della Pittura, Scultura, Disegno, Collage e Assemblage, Textile Art, Fotografia, Espressione Corporea, Fiabazione e Scrittura Creativa.

Il Master prevede 1500 ore di impegno (60 CFA), di cui 365 di didattica e laboratori, suddivise in 15 weekend, e 300 ore di tirocinio.

Il Master tratterà diversi argomenti specifici relativi all’Art Team Building e alla Terapeutica Artistica, fra cui:

  • Competenze di Counseling non psicologico, empatia e intelligenza emotiva quali basi per l’approccio artiterapico.
  • Cromatologia e Cromoterapia: introduzione alla Psicologia del Colore, sperimentazione pratica e approfondimento sulle simbologie correlate al colore.
  • Ritratto, autoritratto, stima e autostima: introduzione al ritratto e all’autoritratto quali strumenti di conoscenza, introspezione e autocoscienza. Sperimentazione pratica di diverse tecniche adatte all’ambito dell’Art Team Building.
  • Arte e immaginario onirico: la relazione fra sogni e creatività, in ottica di autodeterminazione consapevole e positiva cooperazione.
  • Surrealismo e pensiero associativo: dalla frammentazione all’integrazione della personalità e della percezione di sé. Sperimentazione sul collage e disegno surrealista.
  • Musica e poetica del corpo: performance e movimento in ambito Art Team Building, in diverse tipologie di setting.
  • Il racconto, la fiaba e il diario artistico: il racconto di sé e la fiabazione quali strumenti di autocoscienza, crescita consapevole e valorizzazione del dialogo e della collaborazione. Sperimentazione pratica di laboratori sul filo del racconto e sul diario d’artista.
  • Il tessuto e la tessitura: il filo come relazione e racconto, la trama della vita e l’intreccio dei rapporti.
  • Fotografia: l’immagine fotografica come strumento di introspezione e costruzione di realtà. Applicazioni del ritratto e dell’autoritratto nel racconto di sé e del gruppo e nella diaristica formativa.
  • Mandala e geometria di introspezione: la tradizione del Mandala come cosmogramma e psicogramma, in grado di favorire autocoscienza, equilibrio e centratura. Origini storiche e diverse tradizioni culturali e pratica di Mandala con diversi materiali.

Maggiori informazioni sulla Pagina del Master di Art Team Building

Nessun commento ancora

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Master di 1° Livello in Art Team Building all’Accademia di Belle Arti di Udine

Benefici della Creatività sulla nostra Salute

Il Salotto Olistico

Corso 21 Giorni di Mandala

Corso 21 Giorni di Autoritratto Interiore

Corso Ambularte

Mappa dell’Arteterapia: corsi e professionisti

Facebook Pagelike Widget
Facebook Pagelike Widget

Note buone

Le Buone Arti non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità
del materiale.

A cura di

Le Buone Arti è un progetto di Francesca Valentina Salcioli, p.iva 01235510318.

error: Content is protected !!