Seguire il Sentiero della Natura. Fare della propria Vita un'Opera d'Arte. Sognare per Credere. Un progetto di Francesca Salcioli

LEGGER-mente: dislessia, arte e il codice libero della creatività.

1Il Liceo Artistico di Brera, a Milano, ospita LEGGER-mente, una mostra dedicata all’arte, alla dislessia e alle potenzialità terapeutiche della creatività. La mostra, con l’appoggio dell’Assessorato alla Salute del Comune di Milano, documenta un laboratorio di Terapeutica Artistica sulla dislessia, condotto nel medesimo liceo da Tiziana Tacconi, direttrice del corso in Terapeutica Artistica dell’Accademia delle Belle Arti di Brera, dal collega Gaetano Fanelli, docente in Tecnologie della Carta, e dalla docente interna Sciuto Elvira.

La dislessia, classificata come un disturbo specifico dell’apprendimento, si manifesta principalmente con difficoltà nell’acquisizione del codice alfabetico, con implicazioni su lettura e scrittura. La dislessia può rendere complessa e spiacevole l’esperienza scolastica di bambini e adolescenti, soprattutto se non precocemente riconosciuta e affrontata, arrivando a comportare un senso di incomprensione, isolamento o addirittura carenza di autostima o depressione. Eppure la dislessia non pregiudica assolutamente le capacità intellettive o cognitive della persona ed anzi si accompagna a un’intelligenza normalissima. E persino straordinaria: da Leonardo da Vinci a Walt Disney, passando per Einstein e Mozart, la storia è piena di grandi personaggi, artisti e scienziati che hanno fatto della loro dislessia un ingrediente di genialità.

Nasce così LEGGER-mente, una finestra spalancata, fra aria e pigmenti, nella creatività degli artisti partecipanti, un’installazione dove la parola scritta incontra la carta spessa di cellulosa, pentagrammi di fili metallici ed elementi naturali. E dove la lettura e la leggerezza si incontrano in un “leggere” dalle mille sfumature.

La mostra è visitabile fino al 18 Dicembre 2013, presso la Biblioteca del Liceo Artistico di Brera, in Via Papa Gregorio XIV, a Milano, dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 14, ed il sabato, dalle 9 alle 13.

Nessun commento ancora

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benefici della Creatività sulla nostra Salute

Mappa dell’Arteterapia: corsi e professionisti

Facebook Pagelike Widget
Facebook Pagelike Widget

Note buone

Le Buone Arti è un blog di Francesca Valentina Salcioli, non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità del materiale.

error: Content is protected !!