Seguire il Sentiero della Natura. Fare della propria Vita un'Opera d'Arte. Sognare per Credere. Un progetto di Francesca Salcioli

Una barca di gesso. Dall’Africa all’Italia: traghettando la riflessione.

barcagessoGiovedì 5 Dicembre, la Cooperativa Ruah porterà nel centro di Bergamo una performance in memoria delle vittime dei naufragi nel Mediterraneo. Un gruppo di giovani migranti e di studenti dell’istituto superiore A.F.P. Patronato San Vincenzo disegneranno per terra, con il gesso colorato, un barcone, simbolo del viaggio dall’Africa all’Italia.

La performance sarà guidata dall’artista terapista Luca Baroni e accompagnata dalla lettura delle testimonianze di viaggio degli studenti della Scuola di Italiano della Cooperativa.

La performance è concepita per proseguire idealmente nei giorni a venire, quando la barca di gesso sarà lavata dalla pioggia, fino a sbiadire e scomparire lentamente. Un gesto d’arte, fra i colori e le parole, che invita alla riflessione.

L’appuntamento è per giovedì 5 Dicembre, dalle 14 alle 18, presso la Piazzetta Piave di Bergamo.

Nessun commento ancora

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Master di 1° Livello in Art Team Building all’Accademia di Belle Arti di Udine

Benefici della Creatività sulla nostra Salute

Il Salotto Olistico

Corso 21 Giorni di Mandala

Corso 21 Giorni di Autoritratto Interiore

Corso Ambularte

Mappa dell’Arteterapia: corsi e professionisti

Facebook Pagelike Widget
Facebook Pagelike Widget

Note buone

Le Buone Arti non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità
del materiale.

A cura di

Le Buone Arti è un progetto di Francesca Valentina Salcioli, p.iva 01235510318.

error: Content is protected !!